Per la prima volta PassaParola Magazine viene accreditata per la parata del 2 giugno a Roma. La nostra collaboratrice Gielle, dalla tribuna dei giornalisti, ci racconta com’è andata

parata_foto

C’è la folla che non ti aspetti, che sprizza entusiasmo e voglia di festeggiare.

E’ Il 68° anniversario della Repubblica Italiana e la rassegna militare di via dei Fori Imperiali, fortemente voluta dal presidente Napolitano, seppur in tono ridimensionato nei numeri e nei costi, sembra far dimenticare le difficoltà economiche e la disaffezione verso la politica e lo Stato.

E’ la prima volta di una donna ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che affianca  il Presidente sulla mitica Flaminia cabrio.  La prima volta di Matteo Renzi presidente del Consiglio.

Due i momenti chiave: l’omaggio alle organizzazioni ONU, Nato e Ue sotto la cui egida si svolgono le missioni internazionali a cui partecipa l’Italia e la commemorazione del centenario della Grande Guerra.

Ma l’applauso più forte, insieme a quello alle frecce tricolori e ai bersaglieri che al ritmo di fanfara hanno chiuso la rassegna, è, al passaggio del battaglione San Marco, tutto per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò trattenuti in India e per i quali si è rinnovato l’impegno per una positiva soluzione della vicenda.

Gielle

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…