abbraccio

Dopo diversi anni di attesa Vera Spautz, sindaco di Esch-sur-Alzette, ha disposto che la statua dell’ ABBRACCIO – commissionata nel 1992 alla scultrice Marie-Josée Kerschen per commemorare il centenario dell’immigrazione italiana in Lussemburgo – venga reinstallata in Place du Brill a Esch-sur-Alzette, cittadina del sud del Granducato, che per tanti anni ha accolto gli emigrati italiani e dove tutto’oggi risiede una grande fetta della popolazione di italiani e discendenti.

L’opera finanziata con una raccolta di circa 4 milioni di franchi era stata rimossa a causa dei lavori di ristrutturazione della piazza stessa e per alcuni anni, non se ne sppe più nulla.

Finalmente, grazie all’interessamento della comunità italiana, il sindaco e il Collegio comunale hanno deciso la data del  riposizionamento della statua, che avverrà  il prossimo lunedí 2 giugno,  alle ore 11:00 e coinciderà con la Festa Nazionale in occasione del 69° anniversario della Proclamazione della Repubblica italiana.

Inoltre, nello stesso giorno la cerimonia ufficiale al monumento si terrà alle ore 16:00 alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Lussemburgo Stefano Maria Cacciaguerra Ranghieri.

Red

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…