ambasciata

AMBASCIATA D’ITALIA

LUSSEMBURGO

ELEZIONI EUROPEE 2014

Modalità di presentazione delle domande degli elettori che si trovino temporaneamente nel territorio del Gran Ducato del Lussemburgo per motivi di lavoro o di studio, e dei familiari con essi conviventi, per esprimere il voto presso le sezioni elettorali istituite dall’Ambasciata d’Italia

 

Le domande, secondo il modello allegato, possono essere presentate presso la Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo  nei seguenti modi:

1)    personalmente;

2)    per posta (25, route d’Esch  L – 1470 Luxembourg) o fax (546942) inviando, oltre alla domanda, una certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente;

3)    per posta elettronica (consolare.lux@esteri.it) allegando al file della domanda una certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente, ottenuti mediante scansione elettronica.

 

Le domande dovranno essere sempre corredate dall’indicazione specifica dei motivi per i quali il connazionale si trova in Lussemburgo; inoltre devono essere corredate dell’attestazione del datore di lavoro o dell’istituto od ente presso il quale il connazionale svolge la sua attività di studio, ovvero da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000 (vedi modello allegato), che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta dal connazionale, ovvero la sua qualità di familiare convivente.

 

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 6 marzo 2014. I richiedenti devono essere informati che la domanda di voto presso le sezioni comporta il temporaneo stralcio dagli elenchi elettori presso il Comune di iscrizione elettoale.

Oltre tale data le domande non potranno essere accolte, pertanto gli interessati potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3 comma 6 DL 408/1994).

 

Fac_simile_domanda_temporanei[1][1]-page-001

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

@Voices: excursus musicale al femminile (il podcast)

(Puntata 887) In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne vi proponiamo una puntata dedicata all’universo musicale femminile con artiste del calibro di Giorgia, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli oltre, Aretha Franklin e molte altreSempre e solo su Radio Ara,…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…