autismo

L’associazione APPAAL, Association des parents de personnes atteintes d’autisme de Luxembourg ha tra i suoi scopi quello di informare e diffondere le terapie sia mediche che educative per sviluppare al meglio le capacità dei soggetti affetti da questa patologia promuovendo incontri infomativi anche con esperti stranieri.

In Lussemburgo, nella cura dei bambini affetti da autismo, manca ancora una presa in carica precoce ed intensiva che si occupi in particolare dello sviluppo della comunicazione e del linguaggio. In questa ottica l’ Associazione ha organizzato un incontro con la logopedista Stefania Porcaro dal titolo “La terapia logopedica nei disturbi della comunicazione, del comportamento e del linguaggio: tempi di intervento ed importanza di un intervento precoce” che avrà luogo il venerdì, 14 giugno 2013 presso il Centre ALMP (33, rue Prince Henri L-9047) Ettelbruck.

La nostra Associazione ha avuto modo di apprezzare la competenza e la professionalità della dottoressa dovuta alla sua lunga esperienza nell’insegnamento del linguaggio ai bambini autistici in particolare per la sua collaborazione con il foniatra Massimo Borghese (http://www.massimoborghese.it/home.aspx)  che ha sviluppato un metodo riconosciuto a livello internazionale specifico per i bambini con Disturbi pervasivi dello sviluppo

Data la grande esperienza e competenza della dottoressa l’incontro si rivolge  non solo ai genitori di ragazzi con Disturbi dello spettro autistico ma anche a genitori di bambini con difficoltà del linguaggio e di apprendimento

La Porcaro ha una formazione al Metodo Feuerstein, uno dei primi approcci metacognitivi apparsi in ambito educativo e riabilitativo, attualmente sperimentato in tutte quelle situazioni in cui è necessario potenziare le risorse umane, come il campo educativo  riabilitativo ma anche aziendale. 

Prospettiva di questo incontro è quella di creare una collaborazione continuativa la specialista in logopedia, in vista di una sua presenza assidua in Lussemburgo.

Sabato 15 e domenica 16 giugno la dottoressa sarà disponibile ad incontrare quei genitori che fossero interessati ad avere un’incontro privato.

Per un appuntamento contattare: Annalisa Toffano Destefanis

annalisa_lu@yahoo.it

gsm:691676419

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…