Avviso di assunzione di n. 1 impiegato
a contratto temporaneo
(massimo n. 6 mesi)

L’Ambasciatore d’Italia in Lussemburgo

RENDE NOTO

che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto temporaneo (massimo n.6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore segreteria/archivio/contabile.

1. REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE

Possono partecipare alle prove i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di età;
2) siano in possesso del seguente titolo di studio:diploma di istruzione secondaria di primo grado o equivalente;

I requisiti prescritti, ad eccezione del diciottesimo anno di età, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal successivo punto 2 per la presentazione delle domande di partecipazione.

2. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del giorno 04.03.2011, su carta libera, indirizzata a:

Ambasciata d’Italia in Lussemburgo
5 rue Marie-Adélaïde
L- 2128 Luxembourg

Le domande si considerano presentate in tempo utile se spedite entro il termine di presentazione. In tal caso farà fede la data del timbro postale.

Ai fini dell’ammissione alle prove, i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) cognome, nome, data, luogo di nascita e residenza;
b) di essere di sana costituzione fisica;
c) la cittadinanza o le cittadinanze di cui sono in possesso;
d) da quanto tempo risiedono nel Paese;
e) le eventuali condanne penali comprese quelle inflitte all’estero nonché i provvedimenti penali pendenti a loro carico in Italia e all’estero;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati soggetti agli obblighi di leva);
g) il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado o equivalente;

3. ESCLUSIONE DALLE PROCEDURE DI SELEZIONE

Determinano l’esclusione dalle prove di selezione:
a) le domande dalle quali non risulti il possesso di tutti i requisiti prescritti per l’ammissione alle prove;
b) le domande prive della sottoscrizione autografa;
c) le domande spedite o presentate oltre il termine stabilito dal punto 2 del presente bando.

4. PROVE D’ESAME

I candidati che risponderanno ai requisiti di cui sopra saranno chiamati per un colloquio con il Capo Missione o con persona da lui delegata.

5. DOCUMENTAZIONE

Il candidato risultato vincitore dovrà produrre la sottoelencata certificazione:
a) certificato di nascita;
b) certificato di sana costituzione fisica;
c) diploma di istruzione secondaria di primo grado o equivalente (in copia autenticata), i titoli di studio stranieri dovranno essere corredati di traduzione ufficiale e della dichiarazione di valore.

La certificazione redatta in lingua straniera dovrà essere opportunamente tradotta ed eventualmente legalizzata.

Qualora successivi controlli dovessero far emergere la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive, l’interessato incorrerà nelle sanzioni penali di cui all’articolo 76 del precitato D.P.R. n. 445/2000, decadendo immediatamente dall’impiego e da ogni altro beneficio eventualmente conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera.

Il candidato prescelto non potrà in ogni caso iniziare a prestare servizio se non dopo l’apposizione del visto da parte dell’Ufficio Centrale del Bilancio sul provvedimento ministeriale di approvazione del contratto.

L’Ambasciatore
Raffaele de Lutio

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…