Mercoledì 12 giugno si è svolta un’esclusiva serata all’insegna delle bellezze storiche, naturali ed enogastronomiche della bella regione italiana

La Camera di Commercio Italo Lussemburghese (CCIL), in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Lussemburgo (per la quale era presente il vice capo missione Damiano Rampini) e la Luxair, hanno invitato professionisti del settore e stampa a una speciale serata di scoperta della regione Calabria. Location di tutto rispetto l’hotel Sofitel Luxembourg Europe di Kirchberg. Dopo i saluti di rito di Fabio Morvilli (presidente della CCIL) ha preso la parola Maria Antonella Cauteruccio, direttrice generale del settore turismo, marketing territoriale e mobilità della Regione Calabria. Le hanno fatto eco due rappresentanti del settore turistico-alberghiero che hanno illustrato splendide strutture ricettive (Baia del Sole Resort e Villa Paola fra le tante) e due responsabili di Luxair: Olivier Lamoral (direttore vendite) e Lorenzo Savia, direttore esecutivo.

La compagnia di bandiera lussemburghese collega l’aeroporto di Findel a Lamezia Terme con voli diretti regolari. Alla presentazione hanno fatto da cornice le splendide fotografie che hanno guidato il pubblico presente lungo un viaggio virtuale attraverso bellezze artistiche e naturali di una regione a torto ancora poco conosciuta e presa in considerazione  quale meta vacanziera. Una destinazione che può offrire invece un ampio ventaglio di idee vacanza per tutti i gusti e per tutte le tasche. 

Alla presentazione dal titolo (meritatissimo!) “Calabria Straordinaria” è seguita una cena degna dello Chef che l’ha preparata: Riccardo Sculli del Ristorante Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Ionica, 1 stella Michelin (coadiuvato in cucina dal collega del Sofitel Dany Mertens). Eccellenti piatti di mare e di terra sono stati accompagnati dalla sapiente selezione enologica di Luigi Barbato, sommelier di AIS Belgio/Lussemburgo. L’evento è stato concepito quale fiore all’occhiello di un’iniziativa commerciale che ha voluto creare una sinergia fra le istituzioni calabresi del settore e i tour operator del Granducato, che da sempre concentrano gran parte delle loro proposte turistiche verso il Belpaese.

Dal Parco Marino Riviera dei Cedri a stazioni balneari come Villapiana Lido e Rocca Imperiale, passando dalla spettacolare Le Castella e dai parchi Sila, Pollino e Aspromonte, la Calabria offre un paesaggio capace di soddisfare ogni desiderio di vacanza, che sia esso mare, montagna, arte, natura, buona tavola. 

E dal viaggio virtuale ora non resta… Che fare quello vero!

Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…