Grazie al nuovo assistente online di MyGuichet.lu, la presentazione della dichiarazione dei redditi (modello 100) è diventata semplice e veloce, poiché il processo è digitale dall’inizio alla fine

Quest’anno il pubblico che può utilizzare il modulo online è stato ulteriormente ampliato. Sono compresi

  • le libere professioni; e
  • i partner di una dichiarazione congiunta (PACS). La procedura guidata è disponibile nell’area privata e/o professionale di MyGuichet.lu. L’utente viene guidato nei campi di inserimento in base ala la vostra situazione personale; e a dei dati inseriti. Un altro vantaggio di questo assistente è che potete compilare la dichiarazione anche come delegati privati, ad esempio per i vostri genitori.


Sapevate che con l’applicazione mobile MyGuichet.lu potete allegare i documenti giustificativi necessari alla vostra dichiarazione dei redditi semplicemente utilizzando la fotocamera del vostro smartphone o tablet?

I documenti caricati vengono automaticamente convertiti in formato PDF dall’applicazione mobile.

Per rendere ancora più semplice la compilazione della dichiarazione dei redditi, il sito fornisce anche dei tutorial con schermate. Questi vi accompagnano passo dopo passo nella procedura e spiegano, ad esempio, la doppia firma elettronica in caso di tassazione collettiva.

TESTO ORIGINALE : La déclaration d’impôt avec MyGuichet.lu : simple et rapide — Guichet.lu – Guide administratif – Luxembourg (public.lu)

INFO: Faire sa déclaration électronique d’impôt sur le revenu pour personnes physiques via MyGuichet.lu — Citoyens — Guichet.lu – Guide administratif – Luxembourg (public.lu)

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…