Giovedì 8 settembre il grande appuntamento per celebrare la cultura italiana in Lussemburgo. Cinema, musica, cultura e cucina per raccontare la nostra storia

Appuntamento giovedì 8 settembre per la Notte della Cultura che celebrerà, nell’ambito di Esch 2022 Capitale Europea della Cultura, la storia dell’emigrazione italiana in Lussemburgo. Punto d’incontro nel pomeriggio in Place de l’Hôtel de Ville a Esch-sur-Alzette.

Programma :

17:00: Apertura stand culinari

17.30: letture tratte dal libro TANTI ITALIANI FA…IN LUSSEMBURGO di Remo Ceccarelli (Edizioni PassaParola, 2019) a cui si è ispirato la docufilm L’Arrivée de la Jeunesse, prodotto da PassaParola asbl per Esch2022.

18.00: prima proiezione pubblica gratuita del docufilm L’Arrivée de la Jeunesse, con la regia di Fabio Bottani

19.00: dibattito con il regista, i produttori e alcuni degli attori

Dalle 21.00: concerti gratuiti con alcuni dei migliori artisti della musica popolare italiana (a cura di Travel Music Agency):

  • TRAINDEVILLE
    Viaggio musicale tra luoghi di ieri e di oggi. I Traindeville ispirati dai caffè italiani di Esch-Alzette, hanno inciso nel 2018 una delle loro canzoni più belle, Caffè fortuna
  • MARIA MAZZOTTA
    La voce del Salento (Puglia), tra le cantanti più rappresentative della musica folk italiana nel mondo
  • NIDI D’ARAC
    Tornano sul palco con il loro album di grandi successi “Nanti li 90’s” (intervista di Paolo Travelli su PassaProla Mag, settembre 2022)

Inoltre: gadget gratuiti, piccola ristorazione italiana, sfilata di Vespe Piaggio

Informazioni
info@passaparola.info
paolo@travelmusicagency.com

Potrebbe interessarti anche questo

I Tè Danzanti del Cercle Cité

  Il Cercle Cité, in collaborazione con il Luxembourg City Tourist Office e il Service Seniors de la Ville de Luxembourg, lancia un nuovo progetto culturale per il 2012: sei Tè Danzanti. Questi incontri, tradizionalmente eleganti, presentano una novità: chiunque…

La Communication NonViolente : de l’outil de dialogue à l’art de vivre

La Communication NonViolente : de l’outil de dialogue à l’art de vivre La conferenza si terrà giovedi’ 10 maggio 2012, dalle 20 alle 21.30 con Farrah Baut-Carlier (Formatrice certifiée in Comunicazione Non Violenta) Salle du Bâtiment St Jean (110, avenue…

la Dante Alighieri Lussemburgo organizza un workshop di dizione per adulti

Workshop di dizione per adulti con Casimiro ALAIMO Attore insegnante – scuola di recitazione Civitas Tango dal 2007 17 e 18 novembre 2012 orario: 10-13 luogo da definire Per informazioni ed iscrizioni: www.ladante.lu  

12 novembre: nella rete del lessico con Convivium

 Convivium asbl vi invita alla CONFERENZA Nella Rete del Lessico: nuove frontiere della Lessicografia monolingue e bilingue di Luisa GIACOMA e Francesco URZÌ     Lunedì 12 novembre 2012 , ore 19 Université du Luxembourg (avenue de la Faïencerie, Luxembourg-Limpertsberg…