Alla stazione ferroviaria di Lussemburgo, vi segnaliamo la Caverna di Alì Babà ovvero l’ufficio centrale degli oggetti ritrovati sui treni di tutto il Paese.

Ombrelli, borsoni, occhiali da sole, ma anche oggetti insoliti, come: conigli, gatti, soldi. Solo i cellulari e i gioielli sono trasmessi alla Polizia, gli altri articoli saranno tenuti due mesi; trascorso questo tempo, tutto ciò che non sarà reclamato, sarà trasferito da Spendchen, il centro nazionale di colletta, gestito da Caritas Croce Rossa, con fini umanitari.

Gli operatori delle Ferrovie, registrano ogni oggetto nel database Nova Find, creato per identificare il più rapidamente possibile il proprietario. Gli oggetti sono classificati per categoria, basta digitare qualche indicazione precisa, tipo colore, marca, taglia. Il 40% degli utenti che ha usato questo sistema e ha ritrovato il suo oggetto perduto. Presto verrà utilizzata un’applicazione mobile per Nova-Find che utilizza la fotocamera integrata del dispositivo per pre-registrare, già in treno o alla stazione, gli oggetti rinvenuti. 

https://www.cfl.lu/en-gb/lostandfound

Se scendendo da un treno ti accorgi di aver dimenticato un oggetto, rivolgiti tempestivamente all’Ufficio oggetti smarriti VOIE 1 Gare LUXEMBOURG tel. (+352) 24 89 24 89
Mariagrazia Ciliberto

Potrebbe interessarti anche questo

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Usa Hoplr per facilitare i contatti con il vicinato

La Ville de Luxembourg ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire loro di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali La Città ha…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Sanremo : un festival che resiste al tempo e all’usura

Sul palco Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Omaggio a Lucio Dalla di Damiano David con Felicità. Semifinale delle nuove proposte, 15 big in gara. Com’è andata la seconda serata La seconda serata del Festival di Sanremo è volata…