(Puntata 665)
“Nel Novecento si sono compiuti molti passi avanti a favore delle donne, ma dagli anni ’80 in poi è come se il femminismo avesse subito una sorta di rallentamento. Il successo lavorativo è stato riservato principalmente agli uomini, senza contare che la violenza sulle donne o le molestie sessiste non sono mai cessate”.
Il tema affrontato a Voices, su Radio Ara , è il Nuovo Femminismo e avrete modo di saperne di più grazie ad una preziosa intervista che ci ha rilasciato Giulia Blasi, giornalista e scrittrice italiana specializzata in tematiche relative alla condizione femminile e al femminismo.
Parliamo del suo grande libro di successo, Manuale per ragazze rivoluzionarie, Perché il femminismo ci rende felici (Rizzoli, 2018) e, del suo nuovo libro: Rivoluzione Z (Rizzoli 2020).
Vi illustriamo, inoltre, le iniziative della #OrangeTheWorld delle Nazioni Unite, 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere (dal 25 novembre al 10 dicembre 2020) a cui si può aderire anche nel Granducato.
Qui le iniziative—->OW_Programm_Druckdatei (cnfl.lu)
In studio: Amelia Conte
Regia e selezione musicale: Paolo Travelli
Per riascoltare il podcast, cliccate QUI