(Puntata 665)
“Nel Novecento si sono compiuti molti passi avanti a favore delle donne, ma dagli anni ’80 in poi è come se il femminismo avesse subito una sorta di rallentamento. Il successo lavorativo è stato riservato principalmente agli uomini, senza contare che la violenza sulle donne o le molestie sessiste non sono mai cessate”.
ragazze-evento-1024x576
rivoluzione-z-870x500-1603708099
Il tema affrontato a Voices, su Radio Ara , è il Nuovo Femminismo e avrete modo di saperne di più grazie ad una preziosa intervista che ci ha rilasciato Giulia Blasi, giornalista e scrittrice italiana specializzata in tematiche relative alla condizione femminile e al femminismo.
Parliamo del suo grande libro di successo, Manuale per ragazze rivoluzionarie, Perché il femminismo ci rende felici (Rizzoli, 2018) e, del suo nuovo libro: Rivoluzione Z (Rizzoli 2020).
Vi illustriamo, inoltre, le iniziative della #OrangeTheWorld delle Nazioni Unite, 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere (dal 25 novembre al 10 dicembre 2020) a cui si può aderire anche nel Granducato.
Qui le iniziative—->OW_Programm_Druckdatei (cnfl.lu)
In studio: Amelia Conte
Regia e selezione musicale: Paolo Travelli
Per riascoltare il podcast, cliccate QUI
Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista a Federico Sirianni (il podcast)

(891) Prima puntata del mese di aprile a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il disco del mese è il nuovo di Federico…

@Voices: chi si ricorda della propria adolescenza? (il podcast)

(Puntata 892) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italiano su Radio ARA parliamo di come la sofferenza degli adolescenti abbia caratteristiche inedite, essendo molto profonda e accompagnandosi spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi I nuovi adolescenti sono in genere molto…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…