A causa delle misure introdotte dal Règlement grand-ducal modifié du 18 mars 2020 portant introduction d’une série de mesures dans le cadre de la lutte contre le Covid-19, alcuni obblighi, procedure e scadenze previsti dalla legislazione ambientale sono sospesi, questo per tutta la durata della situazione di emergenza:

1.    L’Arrêté ministériel du 19 mars 2020 suspendant certains contrôles et délais en matière d’environnement sono sospesi alcuni dei termini imposti  dalla legislazione relativa agli stabilimenti classificati (Commodo), rifiuti, emissioni industriali e incidenti rilevanti che coinvolgono sostanze pericolose (Seveso).

Informazioni più dettagliate sono disponibili qui

2 Il Règlement grand-ducal du 1er avril 2020 portant suspension de certains délais et de certaines obligations en matière d’environnement sospende  gli obblighi derivanti dalla legislazione relativa agli stabilimenti classificati (Commodo) e ai rifiuti.

Esonera inoltre dalla previa autorizzazione la realizzazione, la trasformazione, il cambio delle modalità di assegnazione o la demolizione di una costruzione, nonché i lavori di argini e gli scarti di materiale relativi, che si riferiscono a strutture di carattere ospedaliero, infrastrutture critiche o attività di risoluzione di problemi, riparazione, rimozione e manutenzione necessarie per motivi di sicurezza

3 Il Règlement grand-ducal du 8 avril 2020 portant suspension de certains délais prévus par la loi du 28 avril 2017 relative aux accidents majeurs impliquant des substances dangereuses sospende gli obblighi che ne derivano.

Si noti che la sospensione delle scadenze interrompe temporaneamente il corso senza cancellare le scadenze precedenti.

Conseguenze in breve:

• Non c’è nessun termine per lo svolgimento dei controlli e la presentazione delle rispettive relazioni (1.)

• Nessun termine per la trasmissione delle informazioni aggiuntive richieste (2., 3.)

• Nessuna decadenza di autorizzazione nei casi previsti dal regolamento granducale (2., 3.)

• Nessun termine per la conformità, con eccezioni (2., 3.)

• Nessuna pubblicazione della richiesta di autorizzazione soggetta a inchiesta pubblica (riguarda esclusivamente “commodo” e “Seveso”); nessuna decisione su questo tipo di richiesta per la quale questa procedura non è stata completata prima del 1 ° aprile 2020 può quindi essere presa dalle autorità competenti (2, 3).

Il funzionamento dell’Amministrazione dell’ambiente non è influenzato da questi testi; rimane a vostra disposizione per qualsiasi domanda in merito.

Si prega di inviare le vostre domande a commodo@aev.etat.lu

Comunicato da: Ministero dell’Ambiente, del Clima e dello Sviluppo Sostenibile / Amministrazione dell’ambiente (10.04.2020)

(Red/ra)

Potrebbe interessarti anche questo

Roberto Speranza: basta considerare la sanità come una “Cenerentola”!

L’intervista audio realizzata in occasione dell’incontro di ieri (25 novembre) organizzato dal Circolo PD Lussemburgo in collaborazione con il Circolo “E. Curiel” presso il CLAE, in cui l’ex ministro italiano della salute ha presentato il suo libro “Perché guariremo. Dai…

66/19-nCoV: Strategia di uscita: uno scenario di revoca progressiva delle misure di confinamento

Il 15 aprile 2020 il Consiglio dei ministri ha deciso le linee direttrici di una strategia di deconfinamento equilibrato tra gli imperativi della salute pubblica e gli aspetti psico- sociali ed economici legati all’attuale stato di confinamento. A titolo di precisazione, il regolamento granducale modificato il 18…

1/19-nCoV: la Scuola europea suggerisce la quarantena ma dal Ministero nessuna conferma

L’ultimo comunicato sul sito del Ministero della salute lussemburghese risale a venerdì 21 febbraio, in cui si riferisce che il Governo ha rimpatriato due cittadini dalla città di Wuhan, in Cina, presi in carico dal CHL e sottoposti a quarantena. Stamattina la…

26/19-nCoV: le novità del Ministero della Salute lussemburghese di stamattina

Le novità del Ministero della Salute lussemburghese per contenere il COVID 19 In una nuova conferenza stampa tenutasi alle 11 di stamattina, la Ministra della Salute, Paulette Lenert, ha fornito qualche dettaglio in più rispetto alle misure governative annunciate ieri…