Fuad Aziz: “Noi adulti abbiamo il dovere di creare occasioni di lettura”

Al “Book on!” di Bertrange (L), la prima fiera del libro per bambini e ragazzi (0-12 anni), ospite Fuad Aziz, il celebre artista curdo, naturalizzato italiano, che con i suoi albi illustrati e le sue fiabe avvicina i bambini all’arte…

Paraguay. Da una storia di tragico imperialismo le difficolta del presente

Il 30 aprile scorso Santiago Peña Palacios è stato eletto presidente del Paraguay. Candidato del Partido Colorado, governativo, già sconfitto da Mario Abdo Benitez nelle elezioni del 2018 e ministro delle Finanze (Hacienda) nel passato governo, ha prevalso sul candidato…

@Voices: i 100 anni di Franco Zeffirelli

Regista inarrivabile di cinema e teatro, personaggio controverso e divisivo, grande esponente culturale del nostro Paese Lo celebriamo a VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara, insieme a un collega, esperto di cinema, che l’ha conosciuto bene: 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑩𝒐𝒈𝒂𝒏𝒊 𝒅𝒆 𝑳𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊…

(LUX) Legislative 2023

Calendario estemporaneo per incontrare i candidati alle elezioni politiche lussemburghesi che si terranno domenica 8 ottobre Sul sito ufficiale delle politiche lussemburghesi Site officiel des élections au Grand-Duché de Luxembourg (public.lu) il link il link con la lista dei candidati…

@Voices: riparte la stagione radiofonica su Radio Ara

(Puntata 809)Torniamo per parlarvi di due grandissimi eventi che andranno in scena durante il mese di ottobre a Opderschmelz (Dudelange). In studio Paolo Travelli Il 24/10/23 serata FOLK ROCK con i concerti dei Modena City Ramblers  e dei Nidi d’Arac Il…

Eritrea. L’invenzione africana di una colonia nata quasi per caso

Prima dell’arrivo degli italiani nel XIX secolo, questa porzione dl Corno d’Africa affacciata sul Mar Rosso oggi inserita fra Sudan, Etiopia e Gibuti semplicemente non esisteva storicamente Certo il territorio eritreo, con l’altipiano dell’Asmara, lembo più settentrionale dell’Acrocoro Etiopico degradante…

Difendiamo le parole (6)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Bartolo Cattafi Nasce nel 1922 a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina. Si laurea in Giurisprudenza…

AIL Luxembourg annonce la reprise des cours d’italien 2023-2024

Reprise des cours d’italien organisés par les Amitiés italo-luxembourgeoises de Luxembourg-Ville (AIL) pour la nouvelle année Reprise des cours d’italien organisés par les Amitiés italo-luxembourgeoises de Luxembourg-Ville (AIL) : Début : 9/10/2023 Durée : 26 semaines (hors congés scolaires luxembourgeois)…

Difendiamo le parole (4)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Piero Bigonciari Nato a Navacchio in provincia di Pisa, laureatosi con Attilio Momigliano a Firenze nel 1936 con…

Lo Stivale in mostra

Da Milano a Palermo, passando per Venezia, Merano, Firenze, Reggio Emilia, Senigallia, Roma e Napoli, una panoramica delle mostre più belle da vedere approfittando delle vacanze estive A Milano ci si può sbizzarrire tra Palazzo Reale, dove è in corso…

In viaggio in Italia con PassaParola

(Puntata 791) La nostra associazione propone in terzo viaggio, quest’anno nella Toscana insolita, in collaborazione con Emile Weber Voyage. Ve lo raccontiamo a Voices, la trasmissione italiana che va in onda il sabato su Radio Ara Avete già deciso dove…

Voyage PassaParola 2023: la Toscane au-delà des sentiers battus

De l’odorat à la vue, en passant par le goût et l’ouïe, et même le toucher : en Toscane, tous les sens sont stimulés, pour une expérience de vacances unique. Et si l’on dit généralement que l’appétit vient en mangeant,…

In arrivo nuovi voli Fiumicino – Lussemburgo quest’estate

Tra le nuove rotte annunciate nella mattina di giovedì 15 dicembre da Wizz Air, anche quella Roma Fiumicino- Lussemburgo  Dall’estate 2023 infatti la terza compagnia aerea italiana, porterà a 66 il numero totale di rotte da Fiumicino. Nel conteggio rientrano le…

@Voices: la rassegna culturale Italire

(Puntata 813) Arte, musica e storia in Lorena con Italire. Ne parliamo su Radio Ara Dal 27 settembre al 1 ottobre torna in Lorena (a Maizière-Lès-Metz), dopo la pausa forzata causa pandemia, la rassegna culturale 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗥𝗘, che da anni celebra il…

Revendications de la Coalition Wunnrecht envers l’Etat

À deux semaines des élections législatives luxembourgeoises, la coalition Wunnrecht continue de sensibiliser sur la nécessité d’un logement digne et abordable, qui fait tellement défaut au Luxembourg. Ici les revendications envers l’Etat (législateur ou gouvernement) Le logement ne doit plus…

@Voices: le morti sul lavoro

Rabbia, frustrazione, impotenza, i nostri sentimenti di fronte all’ultimo incidente che ha coinvolto i 5 operai italiani vittime sul luogo di lavoro. Ne parliamo a Radio Ara con Michele Pilla, giornalista e scrittore Abbiamo voluto approfondire la tematica, motivati non…

Chiara de Susanna Nicchiarelli en salle au Luxembourg

Le cinquième long-métrage de Susanna Nicchiarelli a eu sa première mondiale en septembre dernier en compétition officielle au Festival International du Film de Venise. Sa belle carrière en festival (Busan, Rio de Janeiro, Vienne, Göteborg…etc.) se prolonge avec la sortie…

Etiopia, la nostalgia delle colonie

Dai sultanati alle dominazioni, passando per la colonizzazione, il regno di Menghistu fino allo stato federale, geopolitica del paese africano che incrocia la sua storia con quella dell’Italia Abbiamo visto in questa rubrica, nel capitolo sull’Eritrea, che il territorio eritreo,…

Apre in città il Carlitos’ Comedy Club

Da pochi giorni ha aperto a Luxembourg-ville (la capitale del Granducato) il Carlito’s stand up comedy ( 65, rue du Fort Neipperg, 40), un club nella migliore tradizione americana Sarà possibile vedere spettacoli comici in italiano (e non solo) e…

Lo STATEC lancia l’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC)

Dal Fino al 31 dicembre lo Statec è impegnato nell’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC) che viene condotta in tutti i Paesi dell’Unione europea e rappresenta una preziosa fonte per indirizzare le politiche di contrasto…

Lussemburgo: un nuovo index dei salari da domani

Da domani, 1 settembre 2023, entra in vigore il terzo aumento del 2,5% di salari, stipendi e rendite Secondo i risultati provvisori pubblicati dallo STATEC, il tasso annuo di inflazione dell’indice nazionale dei prezzi al consumo (IPCN) ammonta per il…

L’altra Taranta

Tutto quello che non si è visto e di cui non si è scritto. Poca sicurezza, birra a fiumi, risse e menefreghismo per lo spettacolo. “Tarantati” e organizzatori, si può fare sicuramente meglio 33 metri di larghezza per 18 metri…

Il Giappone va di moda?

Ne parliamo con la professoressa Rossella Menegazzo Ph.D. – Professore Associato di Storia dell’Arte dell’Asia Orientale dell’Università degli Studi di Milano che presenterà, il prossimo martedì 5 settembre (ore 19), alla Libreria italiana Lussemburgo, i suoi due libri dedicati: IRO…

Come d’aria. Ada D’Adamo reçoit le Prix Strega, à titre posthume

Bouleversant. C’est le terme qui s’impose après avoir tourné la dernière page de Come d’aria. D’autres adjectifs pourraient convenir mais c’est celui-là qui s’impose Une maman apprend qu’elle est atteinte d’un cancer incurable. Elle écrit à sa fille Daria pour lui raconter sa grossesse,…