Passeggiando tra mercatini natalizi e mostre in Italia

Si avvicina il Natale e vi offriamo la consueta carrellata di mercatini e mostre da visitare nello Stivale da Nord a Sud Cominciamo con i mercatini natalizi più tradizionali ossia, quelli del Trentino Alto Adige. Il più caratteristico è il…

Kulturpass: un primo passo verso la democrazia culturale

Ha un impatto sulla vita delle persone. Non vedo cosa possa esserci di meglio che spingere avanti l’umanità, avvicinarla a uno dei doni più preziosi della vita: le arti. Raúl Narciso E’ più di un progetto. E’ un atto di…

@Voices: buon compleanno Lucio!

In questo 2023 Lucio Battisti avrebbe compiuto 80 anni. Lo “festeggiamo” e ricordiamo con l’intervista telefonica di un grande esperto, Leo Turrini, giornalista e scrittore, che al “nostro” Lucio ha dedicato ben due libri Ci ha regalato tante “emozioni”, ci…

Rapporto Italiani nel Mondo: l’Italia che cresce fuori dai confini nazionali

Diminuiscono gli espatri e aumentano i rimpatri. Presentato a Roma il 18° Rapporto italiani nel Mondo (RIM) della Fondazione Migrantes, organo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) Se il Belpaese fa i conti con il calo demografico e con la…

Des centaines de personnes mises à la rue

Une nouvelle politique qui bafoue les droits fondamentaux des demandeurs de protection internationale. Le communique de presse du Lëtzebuerger Flüchtlingsrot (LFR) et les témoignages de personnes à la rue

XXXII Rapporto immigrazione 2023 : liberi di scegliere se migrare o restare

Fanno meno figli, vivono soprattutto a nord della Penisola e sempre più spesso vivono in condizione di povertà assoluta. È il Rapporto Immigrazione della Caritas e della Fondazione Migrantes, giunto alla sua trentaduesima edizione, a scattare la fotografia della situazione…

A Opderschmelz tanti eventi da segnalare

Riparte la stagione del centro culturale regionale Opderschmelz di Dudelange che  si annuncia ricca di eventi di elevata qualità artistica Nomi di grande esperienza nel rock come i DEXYS MIDNIGHT RUNNERS (oggi semplicemente DEXYS) autori della intramontabile ballata “Come On…

@Voices: intervista a Gianluca Petrella

(Puntata 814) Appuntamento tutto musicale con VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara. Presentiamo il nuovo DISCO DEL MESE, il nuovo DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il nuovo DISCO DEL MESE non poteva non essere quello appena uscito di Daniele Silvestri:  DISCO X, altro…

Difendiamo le parole (11)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Patrizia Cavalli Nasce in Umbria a Todi, la città di Jacopone, il 17 aprile 1947. Dopo aver frequentato…

Cacciani, Osculati, Punti e gli altri

Nell’ambito di un progetto dedicato ai legami tra fotografia e migrazioni, l’equipe del Centro di Documentazione sulle Migrazioni Umane di Dudelange è alla ricerca di foto realizzate dai fotografi Carlo Ambrogio Osculati (intorno al 1905 a Dudelange), Antoine Cacciani (intorno…

L’isola di Cipro. Una storia antichissima e un presente sospeso

Sull’isola di Cipro, storico crocevia  dei traffici del Mediterraneo orientale, posta al largo delle coste della Siria e della Turchia vivono su una superficie di 9.345 km2 all’incirca 1,5 milioni di abitanti appartenenti a due comunità etniche, greca e turca,…

HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana

L’agenzia, fondata da FILEF Nuova Migrazione Belgio asbl (costola della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), ha lo scopo di promuovere l’integrazione sociale e politica della nuova emigrazione in Belgio, diffondere notizie legate all’italianità e di favorire la conoscenza dell’…

@Voices: due produzioni internazionali per i dischi del mese e rivelazione

(Puntata 822) Appuntamento tutto musicale con VOICES BY PASSAPAROLA su Radio Ara. Presentiamo il nuovo DISCO DEL MESE, il nuovo DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il DISCO DEL MESE è quello della fenomenale Melanie De Biasio che ripercorre le orme della…

L’amore intenso di una “storia maledetta”

Giovanni Nuti e Grazia Di Michele cantano le canzoni di Luigi Tenco e Dalida. Una serata allegra e coinvolgente in un locale splendido del capoluogo lombardo. Dove l’amore (evocato e cantato) è stato protagonista Da qualche giorno  è uscito un…

Perché il Lussemburgo funziona come una autentica democrazia

La legislatura è appena iniziata, scopriamo i sessanta volti dei politici che sono stati effettivamente scelti, per delegazione, a rappresentare tutti i cittadini lussemburghesi votanti. A loro auguriamo buon lavoro Il corretto funzionamento politico del sistema-paese Lussemburgo dipende istituzionalmente da…

Mineo: «Partire non vuol dire riuscire e restare non vuol dire perdere». Si resti arrinesci

In Sicilia il grido di una generazione che vuole salvare la propria terra dal dramma dell’emigrazione si trasforma in un movimento di giovani, universitari e inoccupati che prova a costruire le condizioni per restare. La storia di Verdiana Mineo, atleta,…

Razzismo e discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo, il Cefis presenta un nuovo studio

Il 15 novembre scorso, il CEFIS ( Centre d’Etude et de Formation Interculturelles et Sociales) ha presentato lo studio “Il razzismo e le discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo: ascolto delle vittime”. Questo studio costituisce un’estensione del primo rapporto realizzato dal CEFIS…

I “passeur” lussemburghesi durante la Seconda Guerra Mondiale

Al Musée National de la Resistence e des Droits Humains (MNRDH) di Esch-sur-Alzette la storica Elisabeth Hoffmann insieme a Jim Goerres, presidente degli Amici del museo, raccontano la vita di un“ passeur”(traghettatore, ndr) lussemburghese Si è tenuto lo scorso 7…

Catena umana il 24 novembre in Place Guillaume II

Nell’ambito della Orange Week 2023, che mira a combattere la violenza contro le ragazze e le donne, il Consiglio comunale della Città di Lussemburgo invita il pubblico a formare una catena umana “arancione” venerdì 24 novembre 2023 alle 12:15 davanti…

Troisième édition des «Assises sociales»

Le jeudi, 23 novembre 2023, aura lieu la troisième édition des « Assises sociales », une journée d’échange et d’information du secteur social organisée par la Ville de Luxembourg Cette journée réunira des professionnels du secteur social, notamment les services concernés de…

Difendiamo le parole (10)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Dino Campana È Dino Campana, è Genova, centodieci anni fa. Il poeta è nato a Marradi nella Romagna…

Boud na boud (C’era una volta….), pagine di un diario afghano

Carlo degli Abbati, cofondatore nel 1980 dell’ALA (Association luxembourgeoise pour l’Afghanistan)(*) ONG lussemburghese di sostegno alla popolazione afghana, racconta il suo viaggio nel Paese dei pashtun del 1975 Sullo sfondo petroso correva argentea e elegante una volpe del deserto. La…