@Voices: su Radio Ara alcuni candidati italiani e italo-discendenti alle elezioni comunali

Il Lussemburgo si prepara all’appuntamento dell’11 giugno. Scopriamo chi sono alcuni tra i candidati italiani e italo discendenti che rappresentano vari partiti e liste civiche Domani dalle 10 alle 11.30 a Voices, la trasmissione italiana su Radio ARA, vi presentiamo…

«Femmes en migration. Portraits croisés d’ici et d’ailleurs». L’expo est ouverte

L’exposition realisée dans le cadre de la Journée de la diversité en partenariat avec le service à l’égalité des chances de la ville de Dudelange est ouverte jusqu’au le 30 juillet, du lundi au vendredi de 10 heures à 17 heures,…

Incontrarsi “per scuotere le coscienze”

È ciò che si augura Sergio Nazzaro, giornalista e scrittore, autore del libro Fort Alamo (edizioni Città Nuova, 2022), che spiega la criminalità organizzata nigeriana in Italia. Nazzaro sarà collegato da remoto durante l’evento dal titolo CAPIRE LA MAFIA, organizzato da Dante…

America Centrale. Quelli dell’istmo in un’ America cambiata

La recente repressione contro le gang giovanili e quelle dei narcotrafficanti, operata dal presidente del Salvador Nayeb Bukele, con l’impiego di più di 10.000 uomini, ci spinge a spiegare la situazione drammatica dell’istmo su cui molto poco si soffermano i…

Partita di calcio “LGBTQI+ & Friends”

Il centro LGBTQI+ CIGALE organizza, con il sostegno del Comune, un torneo di calcio inclusivo per i membri della comunità LGBTIQ+ che si svolgerà sabato 3 giugno 2023, dalle 13:00 alle 19:00: 00:00 allo stadio Josy Barthel. Ancora qualche posto…

Azerbaigian e Armenia. I vicoli stretti della storia

Dal 1991, dopo la conquista dell’indipendenza dall’Unione Sovietica, la regione caucasica conosce una successione di tensioni e conflitti fra l’Azerbaigian e l’Armenia. Dal 1998, in particolare, una guerra non dichiarata ha opposto i due Paesi per il controllo di un…

Appel aux artistes et au public pour une installation participative

Prochain départ, à la Voie 15! Trois phases avec des éléments à ajouter à l’installation, augmentant de manière significative la surface sur laquelle public et artistes pourront laisser leur empreinte. Pour la phase 1, on commence par le quai L’extension de la…

La solidarietà è…in movimento. E parla italiano

Sandro Sandini coordina un gruppo di volontari che aiutano e assistono le persone in difficoltà. L’abbiamo incontrato. Ci ha parlato degli “invisibili” e di come anche noi possiamo aiutarli L’appuntamento è un mercoledì mattina d’aprile nella cripta della chiesa di…

Haste, l’ultimo singolo di Eloisa Atti

In attesa dell’uscita del suo nuovo album, la cantante bolognese doc, in un video dedicato a noi, presenta il suo ultimo singolo Haste Eloisa Atti, bolognese doc, è una cantautrice di musica *americana*. Con questo termine si identifica un genere…

Voyage PassaParola 2023: la Toscane au-delà des sentiers battus

De l’odorat à la vue, en passant par le goût et l’ouïe, et même le toucher : en Toscane, tous les sens sont stimulés, pour une expérience de vacances unique. Et si l’on dit généralement que l’appétit vient en mangeant,…

Luxair vola in Abruzzo

Lunedì 27 marzo la compagnia di bandiera del Granducato, Luxair, inaugura il suo volo diretto dall’aeroporto di Findel a Pescara. In circa due ore sarà possibile raggiungere una delle nostre bellissime regioni italiane, la cui storia di emigrazione si lega…

Letzvote.lu, impara a votare!

Un sito intuitivo per conoscere le differenze tra le elezioni comunali, nazionali ed europee in Lussemburgo Realizzato da ASTI, con il sostegno economico del Ministero della Famiglia e dell’Integrazione, Lezvote.lu é un nuovo strumento pensato per la divulgazione delle elezioni…

La nostra città, i nostri voti: per difendere il suffragio universale

Cittadini, attivisti e iscritti al partito déi Lénk Stad lanciano la campagna Notre Ville, Nos Votes!/La nostra città, i nostri voti! e il sito plurilingue (anche in italiano) HOME | nosvotes.lu per accompagnare i residenti non lussemburghesi, non ancora iscritti…

Gutt Geschier: la biblioteca degli strumenti per il fai-da- te

L’hanno chiamata “biblioteca” e al posto dei libri ci sono materiali e strumenti che si possono prendere in prestito gratuitamente per il lavoro fai-da-te. Per incentivare un’economia di condivisione L’impegno è quello di ridurre l’impatto sul pianeta attraverso l’utilizzo di…

In arrivo nuovi voli Fiumicino – Lussemburgo quest’estate

Tra le nuove rotte annunciate nella mattina di giovedì 15 dicembre da Wizz Air, anche quella Roma Fiumicino- Lussemburgo  Dall’estate 2023 infatti la terza compagnia aerea italiana, porterà a 66 il numero totale di rotte da Fiumicino. Nel conteggio rientrano le…

“Porti chiusi” e salvataggio in mare secondo la Corte di giustizia (Causa Sea Watch)

Vi illustriamo la sentenza della Corte (grande sezione) del 1 agosto 2022, Sea Watch, cause riunite C-14/21 et C-15/21 Nel corso dell’estate 2020, nel pieno del periodo degli sbarchi dei migranti che dalle coste libiche attraversavano il Mediterraneo con imbarcazioni…

È tempo di libri

Editoriale PassaParola Mag novembre 2022 Vi scriviamo questo editoriale appena rientrate da Francoforte sul Meno, dove si è conclusa la Buchmesse, ossia la Fiera del Libro. Una delle più prestigiose d’Europa e tra le maggiori del mondo. Quest’anno, per la…

Il circolo “E.Curiel” chiude per riaprire tra due anni

Rientrato nel PAG (Plan d’Aménagement Général) de la Ville de Luxembourg, lo storico Circolo Ricreativo e Culturale situato al 107 rue de Hollerich, nella capitale del Granducato, chiuderà per un periodo di circa due anni Lo scorso 12 ottobre, i membri…

STATEC presenta «Luxembourg en chiffres 2022»

La nuova edizione di “Lussemburgo in cifre” offre una panoramica statistica del Paese e della società lussemburghese in 56 pagine ‘opuscolo contiene nuovi dati statistici su geografia e ambiente, popolazione e mercato del lavoro, condizioni sociali, imprese, economia e finanze.…

L’Arrivée de la Jeunesse… da settembre nelle sale

Editoriale PassaParola Mag settembre 2022 Finalmente siamo giunti a un altro grande traguardo: il nostro docu-film esce nelle sale! Dopo aver preparato il progetto e completato tutte le fasi necessarie, dopo ben due tournage e l’importantissima fase di post production,…

@Voices: ricomincia la stagione su Radio Ara

Al via le nuove puntate di VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana sulle onde di Radio ARA, arrivata alla 757 puntata. Partiamo con il #discodelmese e #discorivelazione scelti da Paolo Travelli Work Parliamo del nostro mega evento di giovedì prossimo: L’Italie à la…

La Nuit de la Culture celebra l’Italia

Giovedì 8 settembre il grande appuntamento per celebrare la cultura italiana in Lussemburgo. Cinema, musica, cultura e cucina per raccontare la nostra storia Appuntamento giovedì 8 settembre per la Notte della Cultura che celebrerà, nell’ambito di Esch 2022 Capitale Europea…

Niente più quotidiani italiani in Lussemburgo?!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa mail arrivata in redazione da una nostra connazionale e abbonata  Et nous voilà! Come ogni anno, ultimamente per ragioni affettive trascorriamo l’estate a Luxembourg-Ville; lasciata la bollente, dantesca Firenze è un piacere ritrovarsi fra verdi…

Pillole di vacanze per chi rimane qui

Non tutti partono in estate. Restare non significa però rinunciare alla scoperta del Lussemburgo e della Grande Région, grazie a decine di gite tematiche da compiere in giornata. Cultura, siti post-industriali, storici o naturali, parchi e passeggiate: per tutti i…

Contrastare l’inquinamento e lo spreco alimentare? L’economia a ciambella è la soluzione

Riciclare e riutilizzare i rifiuti affinché le risorse possano essere utilizzate in maggior numero da tutti. Questo l’obiettivo dell’economia circolare distributiva L’ultimo studio dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici), pubblicato…

@Voices: viaggio in Cilento con PassaParola

Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile Weber Si parte! Destinazione #Cilento. Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul #viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile…

Nancy Braun: «Tra i nostri obiettivi quello di una cultura per tutti»

Intervista alla presidente di Esch2022 Capitale Europea della Cultura, che è venuta a trovarci sul set del nostro film Cosa significa Esch2022 per questo Paese e per i tanti stranieri?  Da un lato lo scopo di Esch2022 è quello di…

@Voices: intervista a Lino Capra Vaccina, pioniere della musica sperimentale

Una nuova puntata all’insegna delle grandi interviste. Dopo quella a Juri Camisasca e alla band sperimentale degli Enten Hitti, Paolo Travelli ci porta a casa di uno dei geni italiani del minimalismo. Voices, inoltre, inizia una nuova collaborazione con Jazz…

La Commissione europea e il sostegno militare comunitario all’Ucraina

L’invasione russa dell’Ucraina ha provocato nei Paesi membri della Unione europea una grande emozione ed un moto di solidarietà a favore del Paese invaso. Di questa solidarietà si è fatta interprete la Commissione europea assumendo l’8 marzo 2022 una prima…

E’ l’italiana Sonia di Pinto la donna uccisa tragicamente

Disposta l’autopsia sul cadavere della donna italiana originaria di Petacciato (CB) ritrovato ieri, domenica di Pasqua, negli scantinati del ristorante Vapiano di Kirchberg, Lussemburgo-Capitale. L’inchiesta è in corso Domenica mattina, la comunità italiana è stata scossa da una notizia tragica…

@Voices: intervista a Pierangelo Pandiscia, degli Enten Hitti

(Puntata 735) Inizia Il mese di aprile per VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione del sabato mattina (dalle 10 alle 11.30) su Radio Ara, con il lancio dei nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE Il nuovo disco del mese è Via…

Accoglienza Ucraina: l’integrazione scolastica e le nuove iniziative

Nel Granducato il Ministero dell’Educazione nazionale attiva la cellula d’accoglienza e le scuole statali lussemburghesi organizzano le classi per i nuovi alunni che fuggono dalla guerra. Tante le iniziative di solidarietà per sostenere le persone in fuga SCUOLA Inserimento di…

Avete una bici, uno scooter o skateboard che non usate?

Dopo l’appuntamento del 30 marzo, l’associazione Afrilanthropy.org, che ha già donato 150 veicoli su due ruote alle famiglie ucraine (e non solo) arrivate in Lussemburgo, prepara altre due giornate di raccolta Hai una bici, uno skateboard, uno scooter in buone…

Regala un libro ai bimbi ucraini in Lussemburgo

Dopo l’aperitivo solidale da Piadì e la cena di beneficenza al circolo “E. Curiel”, la comunità italiana lancia una raccolta fondi su iniziativa della Libreria italiana La comunità italiana in Lussemburgo lancia un’importante iniziativa: KIDS BOOKS FUNDRAISING, a sostegno delle…

Perché in Italia la pace sociale non sopravviverà alle sanzioni anti Putin

Le sanzioni decretate in pochi giorni, oltre che dagli Stati Uniti, dall’Unione europea contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, costituiscono per l’intera Europa, ma in particolare per l’Italia, una forma di suicidio economico La classe politica europea invece di esprimere…

“I fiori persi” di Maltese in gara al LCFF22

Un film può essere un quadro e un quadro può essere film? Sì, perché è quanto è riuscito a fare Fabrizio Maltese, regista e anche sceneggiatore (insieme all’amico Stephan Roelants) del film I FIORI PERSI, distribuito da Tarantula (tarantula.lu) e in gara…

Une histoire de rencontres, de volonté et de persévérance dans un monde parfaitement recrée

Valeria Parella nous avait habitué à la suivre à Naples. Cette fois-ci, avec “La Fortuna” (Ed. Feltrinelli, 2022), elle nous emmène un peu plus loin C’est à Pompéi qu’elle fait naître Lucio, le personnage principal de son roman La Fortuna.…

Il romanzo di Luisella Dal Pra selezionato per il Premio “La letteratura delle radici”

Riconoscimento prestigioso ad un romanzo che valorizza una figura esemplare della storia dell’emigrazione italiana in Lussemburgo Quando nell’ottobre scorso è stato presentato in Lussemburgo il romanzo di Luisella Dal Pra, « La libertà, e insieme il mio cuore » (ed. Nutrimenti, Roma…

Il vizio dell’arte: tra paura e necessità

“Gli attori sono come soldati. I soldati temono il nemico; gli attori temono il pubblico. Paura dell’insuccesso. Paura di dimenticare. Paura dell’arte.” Alan Bennet in scena a Milano Ne Il vizio dell’arte la poesia sta a Wystan Hugh Auden come…

@Voices: tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Cannes23

Domenica 28 maggio si conclude la 74ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Ben tre film italiani in concorso. Ne parliamo con Oreste Sacchelli, direttore artistico del Festival del Film italiano di Villerupt (F) Un festival prestigioso, glam,…

#Voice to the young voice di Laura Fusco

Testi, immagini, registrazioni e tracce audio sull’essere migranti: il progetto della poetessa Laura Fusco. Protagonisti gli studenti del Lycée Antoine de Saint-Exupéry di Fameck (F) sotto la guida del prof Florent Bernad Il 31 maggio debutta in Lorena il progetto…

@Voices: scoprirsi italiani. I viaggi delle radici in Italia

(Puntata 794) Paola Cairo intervista Giuseppe Sommario, coordinatore del progetto di ricerca e tra gli autori di SCOPRIRSI ITALIANI I VIAGGI DELLE RADICI IN ITALIA (Rubbettino, 2022) I viaggi (o turismo) delle radici sono i viaggi che compiono gli emigranti…

Nuova linea bus 33

Da mercoledì 24 maggio una nuova linea tra il nuovo parco giochi Bambësch (aperto al pubblico da mezzogiorno) e il centro Linea 33 CENTER, Badanstalt – BAMBËSCH, centro sportivo sarà in funzione tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 con…

Quando la pallanuoto si giocava nei porticcioli

Qualche tempo fa, il nostro collaboratore prof. Carlo degli Abbati, è stato ospite, a Levanto, del Festival delle Geografie che con tanta dedizione organizza annualmente Laura Canale. Ripercorriamo con lui la storia della pallanuoto genovese, tra borghi, piscine e personaggi…

Alla scoperta del verde eco-sostenibile

La «Bundesgartenschau (BuGa)» è una mostra tedesca sull’orticoltura, che si occupa anche di temi come l’architettura del paesaggio. Si svolge ogni due anni in varie città tedesche e nel 2023, per la seconda volta, nella città di Mannheim. Fino all’8…

Ciak si suona: buon sangue non mente

Eastwood padre e figlio (uno dal vivo, uno virtuale) insieme alla vigilia dell’Ascensione (17 maggio, ndr)per uno spettacolo eccezionale in Lussemburgo celebrando il perfetto connubio fra musica e cinema  Tutti sanno che Clint Eastwood è un grande attore e un bravissimo regista.…