ULTIMI ARTICOLI
InSuperAbile 2022: parte il 14 agosto la staffetta dell’inclusione
700 km di solidarietà dalla Via Francigena alla Via di Francesco. Con la partecipazione anche del nostro mensile “Un progetto che, proprio per come è concepito, si pone l’obiettivo di dar vita ad una piccola comunità di camminatori accomunati da…
Dalla Costa d’Amalfi al Cilento. Alla scoperta dei “vini di mare”
Natura, arte, architettura, storia, gastronomia: la provincia di Salerno incanta ed emoziona il mondo con la sua bellezza. Cosa ci resta da scoprire di questo spettacolare territorio? I suoi vini! Ne abbiamo parlato con due esperti La cornice Siamo in…
Niente più quotidiani italiani in Lussemburgo?!
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa mail arrivata in redazione da una nostra connazionale e abbonata Et nous voilà! Come ogni anno, ultimamente per ragioni affettive trascorriamo l’estate a Luxembourg-Ville; lasciata la bollente, dantesca Firenze è un piacere ritrovarsi fra verdi…
Afrilanthropy : dalle bici all’app
Ricordate la raccolta di bici, skateboard, scooter avvenuta tra marzo e aprile per i rifugiati (non solo) ucraini? L’associazione Afrilanthropy ha lanciato una piattaforma che diventerà presto una app scaricabile da google play e app store Si chiama Riding the Rainbow,…
@Voices: incontriamo l’attrice Mirka Costanzi
(752) L’attrice lussemburghese di origine italiana ospite a Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara Maria Grazia Galati intervista Mirka Costanzi, l’attrice che interpreta Olga nel docu-film L’Arrivée de la Jeunesse, firmato Fabio Bottani, progetto di PassaParola asbl…
Ricorsi storici: perché l’Unione europea ricorda l’Afghanistan
Il professor Carlo degli Abbati ci spiega come già l’Afghanistan dell’emiro Abdur Rahman anche la UE di Ursula von der Leyen e di Josep Borrell Fontelles è soltanto l’oggetto inerte delle ambizioni delle grandi potenze Durante il Grande Gioco ottocentesco intorno…
@Voices: libri per l’estate e intervista a Leonardo Palmisano
(751) Paola Cairo intervista in direttore artistico di “Legalitria“, il Festival nazionale della legalità, prodotto da Radici Future, che lancia la “summer edition” . Carrellata di libri per l’estate a cura di Paola Cairo, co-direttrice di PassaParola Mag: Leonardo Palmisano…
Voli estate 2022: al caos c’è rimedio
Come reagire in caso di negato imbarco, di cancellazione di volo, di ritardo prolungato, di bagagli smariti/danneggiati ? In questi giorni sta accadendo un vero e proprio caos nei cieli. Voli in ritardo, cancellati, valigie perse e (talvolta) ritrovate. Sono in…
Pillole di vacanze per chi rimane qui
Non tutti partono in estate. Restare non significa però rinunciare alla scoperta del Lussemburgo e della Grande Région, grazie a decine di gite tematiche da compiere in giornata. Cultura, siti post-industriali, storici o naturali, parchi e passeggiate: per tutti i…
L’Associazione Passerell in pericolo di chiusura
Senza finanziamenti urgenti, la maggior parte delle attività dell’associazione incaricata della consulenza ai rifugiati su questioni legali, dovrà licenziare i suoi quattro dipendenti a tempo indeterminato entro agosto. Domani, 24 giugno, è prevista un’azione di sostegno davanti il Bistro de…
Contrastare l’inquinamento e lo spreco alimentare? L’economia a ciambella è la soluzione
Riciclare e riutilizzare i rifiuti affinché le risorse possano essere utilizzate in maggior numero da tutti. Questo l’obiettivo dell’economia circolare distributiva L’ultimo studio dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici), pubblicato…
@Voices: viaggio in Cilento con PassaParola
Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile Weber Si parte! Destinazione #Cilento. Vi diciamo tutto quello che c’è da sapere sul #viaggio che PassaParola asbl sta organizzando in collaborazione con Voyages Emile…
@Voices: intervista a Lino Capra Vaccina, pioniere della musica sperimentale
Una nuova puntata all’insegna delle grandi interviste. Dopo quella a Juri Camisasca e alla band sperimentale degli Enten Hitti, Paolo Travelli ci porta a casa di uno dei geni italiani del minimalismo. Voices, inoltre, inizia una nuova collaborazione con Jazz…
La Commissione europea e il sostegno militare comunitario all’Ucraina
L’invasione russa dell’Ucraina ha provocato nei Paesi membri della Unione europea una grande emozione ed un moto di solidarietà a favore del Paese invaso. Di questa solidarietà si è fatta interprete la Commissione europea assumendo l’8 marzo 2022 una prima…
E’ l’italiana Sonia di Pinto la donna uccisa tragicamente
Disposta l’autopsia sul cadavere della donna italiana originaria di Petacciato (CB) ritrovato ieri, domenica di Pasqua, negli scantinati del ristorante Vapiano di Kirchberg, Lussemburgo-Capitale. L’inchiesta è in corso Domenica mattina, la comunità italiana è stata scossa da una notizia tragica…
Accoglienza Ucraina: l’integrazione scolastica e le nuove iniziative
Nel Granducato il Ministero dell’Educazione nazionale attiva la cellula d’accoglienza e le scuole statali lussemburghesi organizzano le classi per i nuovi alunni che fuggono dalla guerra. Tante le iniziative di solidarietà per sostenere le persone in fuga SCUOLA Inserimento di…
Avete una bici, uno scooter o skateboard che non usate?
Dopo l’appuntamento del 30 marzo, l’associazione Afrilanthropy.org, che ha già donato 150 veicoli su due ruote alle famiglie ucraine (e non solo) arrivate in Lussemburgo, prepara altre due giornate di raccolta Hai una bici, uno skateboard, uno scooter in buone…
Regala un libro ai bimbi ucraini in Lussemburgo
Dopo l’aperitivo solidale da Piadì e la cena di beneficenza al circolo “E. Curiel”, la comunità italiana lancia una raccolta fondi su iniziativa della Libreria italiana La comunità italiana in Lussemburgo lancia un’importante iniziativa: KIDS BOOKS FUNDRAISING, a sostegno delle…
Perché in Italia la pace sociale non sopravviverà alle sanzioni anti Putin
Le sanzioni decretate in pochi giorni, oltre che dagli Stati Uniti, dall’Unione europea contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, costituiscono per l’intera Europa, ma in particolare per l’Italia, una forma di suicidio economico La classe politica europea invece di esprimere…
“I fiori persi” di Maltese in gara al LCFF22
Un film può essere un quadro e un quadro può essere film? Sì, perché è quanto è riuscito a fare Fabrizio Maltese, regista e anche sceneggiatore (insieme all’amico Stephan Roelants) del film I FIORI PERSI, distribuito da Tarantula (tarantula.lu) e in gara…
Cosa si intende per civismo, correttamente inteso?
Non è la negazione della politica, ma un modo per creare spazi di partecipazione politica, senza utilizzare le formazioni partitiche tradizionali I promotori delle liste civiche molto spesso provengono dalla militanza nei partiti e non trovando agibilità politica, talvolta per…
Elezioni italiane: vuoi votare in Italia?comunica la tua scelta al Consolato entro il 31 luglio
I cittadini iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato ENTRO IL 31 LUGLIO 2022 (il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni) Informazione istituzionale Con il decreto del Presidente…
Dall’Italia al Lussemburgo pedalando. Il viaggio di Salvatore Esposito per raccogliere fondi
Il viaggio in bici di Salvatore Esposito dall’Italia al Lussemburgo è stato un atto di umanità e solidarietà con l’aggiunta di una grande passione per le due ruote e per gli esperimenti creativi di riduzione della propria impronta ecologica. Ma…
@Voices: scopriamo le tendenze della moda estate con Beatrice Fontana
(Puntata 750) Must have, accessori e consigli utili per essere impeccabili secondo la fashion blogger Beatrice Fontana Abiti con fantasie floreali e colori marcati (rosso, arancione, verde), accessori a contrasto, per un equilibrato mix di colori e stili per le…
@Voices: intervista a Luciano Floridi
La vita sta diventando inconcepibile senza le tecnologie, i servizi, i prodotti digitali. Ne parliamo con il filosofo e professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione e Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute, all’Università di Oxford e Turing Fellow…
La congiuntivite allergica
Hai la sensazione che il tuo animale si stropicci gli occhi in maniera compulsiva?Potrebbe trattarsi di una congiuntivite allergica, una malattia infiammatoria che non deve essere sottovalutata Le congiuntiviti allergiche stanno diventando sempre più frequenti negli animali da compagnia. In…