Il Design del futuro

Giovedì 9 marzo, in occasione della settima edizione dell’Italian Design Day, La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo hanno organizzato presso il Forum da Vinci una conferenza molto interessante, in coincidenza con il Salone del Mobile Milano. Titolo:…

Traduttore traditore?

Lunedì 6 marzo 2023 al Centre Català de Luxembourg si è svolto un interessante incontro con una traduttrice e un traduttore che hanno tradotto opere letterarie in lingua catalana. Come entrambi hanno premesso, la traduzione letteraria non dà pane, come molte altre…

Genova Capitale italiana del Libro 2023

Un traguardo meritatissimo, ma forse scontato per chi in questa città è nato e la conosce bene, soprattutto dal punto di vista culturale Genova diventa la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano in…

Letzvote.lu, impara a votare!

Un sito intuitivo per conoscere le differenze tra le elezioni comunali, nazionali ed europee in Lussemburgo Realizzato da ASTI, con il sostegno economico del Ministero della Famiglia e dell’Integrazione, Lezvote.lu é un nuovo strumento pensato per la divulgazione delle elezioni…

In arrivo nuovi voli Fiumicino – Lussemburgo quest’estate

Tra le nuove rotte annunciate nella mattina di giovedì 15 dicembre da Wizz Air, anche quella Roma Fiumicino- Lussemburgo  Dall’estate 2023 infatti la terza compagnia aerea italiana, porterà a 66 il numero totale di rotte da Fiumicino. Nel conteggio rientrano le…

#Villerupt 2022: Tutti i vincitori

Giovedì 10 novembre è stato il momento delle premiazioni (con molte partecipazioni da remoto, purtroppo), seguito dalla prima assoluta in Francia del film Il Colibrì, di Francesca Archibugi, che ha ricevuto il Premio della Città. Il film è tratto dall’omonimo libro di…

#Villerupt: ‘’Posseduto dalla musica’’

La storia del più grande autore di colonne sonore per il cinema raccontata da un maestro della cinepresa Ennio di Giuseppe Tornatore non è un documentario, è un film: meraviglioso, appassionante, commovente. Ti alzi dalla poltrona mentre scorrono i titoli di…

#Villerupt: La cena perfetta tra banalità e amore per le radici

La cena perfetta di Davide Minnella parla di un incontro fra un camorrista più buono che cattivo e una chef che eccelle molto più ai fornelli che in simpatia. È un  fumettone con troppe banalità: il delinquente che nella vita non…

PassaParola vi racconta il festival

Abbiamo visto anche per voi due pellicole in programma durante la kermesse Fino a che punto può spingersi il disagio giovanile? Quanto si può chiamare ‘’disagio” il voler vivere fuori dagli schemi? Quanto è grande e incolmabile la lacuna (voragine?)…

Il Festival è cominciato!

Grande successo del concerto, organizzato nell’ambito di Esch2022 Capitale Europea della Cultura, per dare inizio alla kermesse cinematografica tricolore in Lorena e Lussemburgo. Un inizio davvero strepitoso quello al quale abbiamo assistito sabato 29 ottobre alle 20 presso L’Arche di Villerupt. È in…

Solo 10 giorni a Villerupt!

A fine ottobre torna da noi puntuale il Festival del Film Italiano considerato da anni il più importante d’Europa. Martedì 18 ottobre appuntamento classico con la conferenza stampa del prossimo Festival du Film Italien de Villerupt. Il 2022 festeggia la…

Vincitori e vinti: il punto di vista con ironia

Dal nostro collaboratore di Lux & The City un commento tragicomico del dopo elezioni in Italia Dopo 4 anni, 1 pandemia e 2 governi tecnici, l’Italia è tornata al voto, accompagnata dal classico turbinio mediatico. L’esito era quasi scontato, ma…

Benedetta Scuderi, il voto giovane e green

Giovane, entusiasta, appassionata. Benedetta Scuderi, cilentana d’origine e europea d’adozione, ha incontrato il pubblico italiano in Lussemburgo sabato 10 settembre presso il “Ristorante Luci” di Bonnevoie. La Scuderi è candidata alla Camera dei deputati per la circoscrizione estero per Alleanza…

Dall’Italia al Lussemburgo pedalando. Il viaggio di Salvatore Esposito per raccogliere fondi

Il viaggio in bici di Salvatore Esposito dall’Italia al Lussemburgo è stato un atto di umanità e solidarietà con l’aggiunta di una grande passione per le due ruote e per gli esperimenti creativi di riduzione della propria impronta ecologica.  Ma…

La congiuntivite allergica

Hai la sensazione che il tuo animale si stropicci gli occhi in maniera compulsiva?Potrebbe trattarsi di una congiuntivite allergica, una malattia infiammatoria che non deve essere sottovalutata Le congiuntiviti allergiche stanno diventando sempre più frequenti negli animali da compagnia. In…

La casa dei nonni

Les Italo-Lorrains qui sont nés dans les années 70 ont parcouru des milliers de kilomètres en train, tous les étés, pour que le lien affectif entre parents, petits-enfants et grands-parents ne meure jamais. Des centaines de familles sont montées dans ces…

Pillole di vacanze per chi rimane qui

Non tutti partono in estate. Restare non significa però rinunciare alla scoperta del Lussemburgo e della Grande Région, grazie a decine di gite tematiche da compiere in giornata. Cultura, siti post-industriali, storici o naturali, parchi e passeggiate: per tutti i…