I Lord of the Lost alla volta del Lussemburgo

Nato intorno a Chris Harms e fondato nel 2009 ad Amburgo, il gruppo dark-rock di Amburgo festeggerà nel 2024 il suo 15 anniversario.  Noi abbiamo incontrato Chris, “la” voce che va dal languido baritono gotico a grida potenti Chi non…

Anteo spazio Cinema: da oltre 40 anni a Milano il cinema con la “C” maiuscola

Il film L’Arrivée de la Jeunesse di PassaParola Media Group è sbarcato a maggio nel capoluogo meneghino con una proiezione speciale di gran successo e un bis a giugno. Una tappa prestigiosa in un vero e proprio tempio italiano indiscusso…

Scrivere…con Grazia!

L’ultimo libro della scrittrice emiliana racconta con garbo il percorso coraggioso di una donna, la quale deve fare i conti con un passato inquietante  Di Marisa Giaroli credo di aver letto tutto. Amo molto i suoi libri, dove le donne…

Il vizio dell’arte: tra paura e necessità

“Gli attori sono come soldati. I soldati temono il nemico; gli attori temono il pubblico. Paura dell’insuccesso. Paura di dimenticare. Paura dell’arte.” Alan Bennet in scena a Milano Ne Il vizio dell’arte la poesia sta a Wystan Hugh Auden come…

La guerra e il suo odore, ce lo racconta Fausto Biloslavo

Fausto Biloslavo, triestino, classe 1961, giornalista, è corrispondente di guerra con grandi esperienze al suo attivo: dal Libano all’Afghanistan (dove è stato pure prigioniero), alla Jugoslavia. È stato uno dei primi giornalisti a entrare a Kabul al seguito delle truppe…

Musica, a colloquio con Giampaolo Bandini

Ascolta l’audio intervista del duo che si esibirà domani al “Festival de guitare de Luxembourg” Domani, al Conservatorio della città di Lussemburgo, potremo assistere al concerto di due prestigiosi virtuosi italiani : Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta, rispettivamente alla chitarra classica…

Il Design del futuro

Giovedì 9 marzo, in occasione della settima edizione dell’Italian Design Day, La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo hanno organizzato presso il Forum da Vinci una conferenza molto interessante, in coincidenza con il Salone del Mobile Milano. Titolo:…

Traduttore traditore?

Lunedì 6 marzo 2023 al Centre Català de Luxembourg si è svolto un interessante incontro con una traduttrice e un traduttore che hanno tradotto opere letterarie in lingua catalana. Come entrambi hanno premesso, la traduzione letteraria non dà pane, come molte altre…

Genova Capitale italiana del Libro 2023

Un traguardo meritatissimo, ma forse scontato per chi in questa città è nato e la conosce bene, soprattutto dal punto di vista culturale Genova diventa la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano in…

Letzvote.lu, impara a votare!

Un sito intuitivo per conoscere le differenze tra le elezioni comunali, nazionali ed europee in Lussemburgo Realizzato da ASTI, con il sostegno economico del Ministero della Famiglia e dell’Integrazione, Lezvote.lu é un nuovo strumento pensato per la divulgazione delle elezioni…

In arrivo nuovi voli Fiumicino – Lussemburgo quest’estate

Tra le nuove rotte annunciate nella mattina di giovedì 15 dicembre da Wizz Air, anche quella Roma Fiumicino- Lussemburgo  Dall’estate 2023 infatti la terza compagnia aerea italiana, porterà a 66 il numero totale di rotte da Fiumicino. Nel conteggio rientrano le…

#Villerupt 2022: Tutti i vincitori

Giovedì 10 novembre è stato il momento delle premiazioni (con molte partecipazioni da remoto, purtroppo), seguito dalla prima assoluta in Francia del film Il Colibrì, di Francesca Archibugi, che ha ricevuto il Premio della Città. Il film è tratto dall’omonimo libro di…

#Villerupt: ‘’Posseduto dalla musica’’

La storia del più grande autore di colonne sonore per il cinema raccontata da un maestro della cinepresa Ennio di Giuseppe Tornatore non è un documentario, è un film: meraviglioso, appassionante, commovente. Ti alzi dalla poltrona mentre scorrono i titoli di…

#Villerupt: La cena perfetta tra banalità e amore per le radici

La cena perfetta di Davide Minnella parla di un incontro fra un camorrista più buono che cattivo e una chef che eccelle molto più ai fornelli che in simpatia. È un  fumettone con troppe banalità: il delinquente che nella vita non…

PassaParola vi racconta il festival

Abbiamo visto anche per voi due pellicole in programma durante la kermesse Fino a che punto può spingersi il disagio giovanile? Quanto si può chiamare ‘’disagio” il voler vivere fuori dagli schemi? Quanto è grande e incolmabile la lacuna (voragine?)…

Il Festival è cominciato!

Grande successo del concerto, organizzato nell’ambito di Esch2022 Capitale Europea della Cultura, per dare inizio alla kermesse cinematografica tricolore in Lorena e Lussemburgo. Un inizio davvero strepitoso quello al quale abbiamo assistito sabato 29 ottobre alle 20 presso L’Arche di Villerupt. È in…

Solo 10 giorni a Villerupt!

A fine ottobre torna da noi puntuale il Festival del Film Italiano considerato da anni il più importante d’Europa. Martedì 18 ottobre appuntamento classico con la conferenza stampa del prossimo Festival du Film Italien de Villerupt. Il 2022 festeggia la…