Emozioni dell’anima: Lee Jeffries e Bill Viola in mostra a Milano

È possibile fare trasparire delle emozioni semplicemente attraverso dei volti o dei gesti? Il fotografo Lee Jeffries è in mostra a Milano, al Museo Diocesano, fino al 16 aprile. I suoi soggetti sono gli “ultimi”, quelle persone che non amiamo…

Slow Wine Fair 2023: il biologico secondo Slow Wine Coalition: la parola ai produttori

La Slow Wine Fair, tenutasi Bologna dal 26 al 28 febbraio, ha confermato e ampliato il successo della prima edizione del 2022, raddoppiando sia lo spazio espositivo che gli ingressi. Tuttavia, una manifestazione come la fiera dedicata al vino buono,…

@Voices: Pier Paolo Pasolini, Eretico & Corsaro

Una nuova puntata su PPP, senza dubbio uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo. Ne parliamo su Radio Ara con Francesco Ranieri Martinotti, presidente dell’ Anac Autori, che ha scritto la prefazione al libro…

Orchestre de la Place de l’Europe cerca musicisti

In vista del concerto del 17.06.2023 alla Philharmonie, l’Orchestre de la Place de l’Europe cerca strumenti aggiuntivi per la Suite per orchestra jazz n. 2 di Shostakovich La musica è una questione di condivisione, qualunque sia l’età e il livello…

Relais pour la vie 2023

Anche quest’anno nella capitale del Granducato si terrà il Relais pour la Vie della Fondation Cancer. Appuntamento il 25 e 26 marzo presso la Coque La Fondation Cancer è stata creata a Lussemburgo nel 1994, con la triplice finalità di assistere le persone…

Acque agitate intorno a Taiwan. Rischi di un nuovo incidente nel Golfo del Tonchino?

Un preteso attacco – mai verificato – ad un cacciatorpediniere americano nel Su kien Vinh Bac Bô, che noi chiamiamo Golfo del Tonchino, da parte di motosiluranti nordvietnamite che avrebbe avuto luogo il 2 agosto 1964, aveva permesso al presidente…

Luxair vola in Abruzzo

Lunedì 27 marzo la compagnia di bandiera del Granducato, Luxair, inaugura il suo volo diretto dall’aeroporto di Findel a Pescara. In circa due ore sarà possibile raggiungere una delle nostre bellissime regioni italiane, la cui storia di emigrazione si lega…

@Voices: intervista alla Rettore

Da oltre 40 anni sulla cresta dell’onda. Cantautrice geniale, innovativa, irriverente. Donna coraggiosa e piena di energia. Alcuni suoi brani sono diventati dei veri cult Parliamo della Rettore, con un’intervista esclusiva che ci ha rilasciato per una puntata tutta dedicata a…

La Mauritania di Maltese al Lux Film Festival

È cominciato giovedì 2 marzo e durerà fino  a domenica 12 marzo. Parliamo del LuxFilmFest, la kermesse dedicata alla Settimana Arte e giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Venerdì 3 marzo al cinema Utopia prima nazionale del documentario L’invitation, del regista italiano…

Repubblica democratica del Congo: la nemesi della violenza

In occasione della recente tournè africana del Presidente francese Emmanuel Macron, ricordiamo la situazione attuale di due dei Paesi visitati: la Repubblica del Congo, già parte dell’Africa Occidentale Francese e la Repubblica Democratica del Congo già colonia belga con il…

@Voices: intervista a Emanuela Lodato (Nisia)

I nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE selezionati di Paolo Travelli per VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italiano su Radio Ara Il primo è il nuovo di RAIZ, mitica trentennale voce degli Almamegretta, che ha dedicato il suo ultimo lavoro al grande…

Vogliamo aiutarli a casa loro? Andiamo in vacanza in Tunisia

Sede dei Fenici e delle loro flotte durante il periodo romano, islamizzata nell’VIII secolo e per lunghi secoli parte dell’impero ottomano, con una forte presenza italiana, proveniente soprattutto dalla vicina Sicilia, la Tunisia diventa protettorato francese nel 1881. Divenuta indipendente…

Con MyGuichet.lu, la dichiarazione dei redditi in pochi clic

Grazie al nuovo assistente online di MyGuichet.lu, la presentazione della dichiarazione dei redditi (modello 100) è diventata semplice e veloce, poiché il processo è digitale dall’inizio alla fine Quest’anno il pubblico che può utilizzare il modulo online è stato ulteriormente…

“La memoria di una balena. Storia di Tina”

L’adattamento, rispettoso ma allo stesso tempo fresco e leggero, del celebre romanzo di Jean Portante “Mrs Haroy ou la mémoire de la baleine » che parla delle vicissitudini di una famiglia abruzzese emigrata in Lussemburgo nel corso di tre generazioni Lo spettacolo…

Il berretto a sonagli: un Pirandello moderno e…femminista!

Sabato 11 marzo alle ore 20 la Dante Alighieri Lussemburgo propone un classico del celebre drammaturgo siciliano. Sul palco ci sarà la compagnia italiana di Bruxelles Il Berretto. La regista, Ortensia Semoli, ci racconta in anteprima il suo lavoro Come…

L’amore passionale e tragico di Carmen

La nuova produzione del Luxembourg Ballet al teatro Cube 521 di Driicht e al Centre Culturel Opderschmelz di Dudelange Carmen è l’opera, senza dubbio, più famosa di Georges Bizet, andata in scena a Parigi nel 1875. Una storia di passione,…

Nel Sud Est asiatico di comunista non c’è solo la Cina

La storia del Laos comincia con un grido angosciato che un monaco animista di Luang Prabang lancia guardando in bocca al primogenito del re: “Oh disgrazia disgrazia, il principino ha 33 denti” Siamo al principio del XIV secolo a Luang…