HARKA, un film che “si deve vedere”

Bellissimo lungometraggio da mercoledì 11 gennaio all’Utopia di Limptesberg. Un attore bravissimo e il tocco sapiente di un regista che ci regala uno sguardo dolce e disincantato sulla triste realtà della società tunisina Siamo abituati a vedere in che condizioni arrivano…

Cinema italiano da noi: “L’erba voglio” cresce a Villerupt!

Giovedì 30 giugno si è svolta la prima conferenza stampa di presentazione del prossimo Festival du Film Italien de Villerupt. Come sempre a inizio estate si annuncia quello che oramai da quasi 50 anni è l’appuntamento di spicco con la Settima…

Anticipazioni sul Festival del cinema italiano di Villerupt 2013

Si è svolta ieri (25 maggio 2013)  come da copione (e mai come in questo caso il modo di dire calza a pennello!) la prima conferenza stampa del prossimo Festival del Cinema Italiano di Villerupt (25 ottobre – 11 novembre).…

Due domande alla giornalista Margherita De Bac sulle malattie rare

  MALATTIE RARE – SE NE PARLA A LUSSEMBURGO   Un appuntamento da non perdere con la giornalista del Corriere della Sera Margherita De Bac –esperta di medicina, sanità e bioetica, la quale presenterà al pubblico il suo secondo libro…

27 giugno: all’ORO & ARGENTO la Corsica è nel piatto

                                    Per la prima volta il celebre e rinomato ristorante ORO & ARGENTO dell’hotel Sofitel di Kirchberg azzarda una cucina oltrefrontiera e dal…

La Communication NonViolente: de l’outil de dialogue à l’art de vivre/2

VIVERE MEGLIO CON LA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA Lo scorso 10 maggio si è tenuta a Lussemburgo una conferenza sulla COMUNICAZIONE NON VIOLENTA. La conferenza, che ha riscosso un grande successo, con più di 130 partecipanti, è stata tenuta da Farrah…

SPUNTANO I “VIGNETI” A…AUCHAN!

Tantissime etichette di qualità a prezzi eccezionali. Questa è la proposta di Auchan – Kirchberg in programma dal 12 al 24 marzo. In vendita vini di tre regioni francesi: Bordeaux, Champagne e Rhône. Il consiglio di PassaParola: champagne CHARLES LAFITTE…

LA PASTA ITALIANA…D’ORO E D’ARGENTO!

                Coccolati, come sempre al meglio, nella deliziosa cornice del Sofitel – Kirchberg, i giornalisti del Granducato hanno avuto il privilegio di gustare in anteprima, giovedì 1 marzo, “un assaggio” (in tutti i…

SLOW FOOD. IL CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO E’…LENTO!

Accolta nell’atmosfera elegante ed ovattata della residenza italiana dell’ambasciatore Raffaele de Lutio a Lussemburgo, la stampa locale ha incontrato martedì 28 febbraio 2012 Paolo Di Croce e Thierry Origer, rispettivamente segretario generale di Slow Food International e presidente di Slow…

La fine della finanza

    Chiara, interessante, vivace. E con un pubblico foltissimo. E’ stata così la conferenza che si è tenuta ieri (mercoledì sera 18 gennaio, ndr) alla Libreria-Caffetteria Altrimenti organizzata da Altrimenti e dalla Bocconi Alumni Association di Lussemburgo.  Protagonisti assoluti…

Cucina mia. Ricette italiane in francese e tedesco.

                    Tante ricette. Classiche oppure originali. Dagli antipasti al dessert. Ma con un  unico denominatore comune: l’italianità. Questo è CUCINA MIA – La cuisine italienne au Luxembourg, ultima, bellissima produzione editoriale…

Padre Mella

La redazione di PassaParola e di VoicesbyPassaParola si unisce commossa al cordoglio di tutta la comunità italiana (e non solo) di Lussemburgo per la morte di Padre Luigi Mella, avvenuta sabato 5 marzo 2011. Figura carismatica e parroco indubbiamente anticonvenzionale,…

Editoriale di novembre 2010

Iniziative Ludico-Culturali e Partecipazione Attiva Lo scorso 16 ottobre 2010 PassaParola ha organizzato, in collaborazione con la Biblioteca interculturale Il était une fois, un interessante atelier per bambini dagli 8 ai 12 anni, dedicato alla guida edita PassaParola asbl “Lussemburgo…

Città Slow

La rete è nata nel 1998 per iniziativa dei sindaci di Bra, Greve in Chianti, Orvieto e Positano, nonché della stessa Slow Food. Attraverso convegni ed iniziative culturali essa promuove una fi losofi a di vita all’insegna di ritmi più…