All’Expo di Milano il cibo è donna!

Si tratta di un’ interessante opportunità offerta da WE-Women for Expo, un progetto di Expo Milano 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Mondadori. WE-Women for Expo è un network di donne di tutto il mondo,…

A Voices: intervista a Erriquez della Bandabardò

PUNTATA 337   Appuntamento d’agosto con VoicesbyPassaParola su Radio Ara con Paolo Travelli che intervista Erriquez  della Bandabardò Per riascoltare il podcast:  http://podcast.ara.lu/blog/2014/08/10/voices-by-passaparola-337-09082014-erriquez-bandabardo/

I consigli di Daniele Introna /7

DONNE E GHISA CONNUBIO PERFETTO!!!    Tra le leggende metropolitane del fitness quella che continua ad essere sempre in voga è relativa al binomio donne e pesi. Molte persone, infatti, tendono ancora a pensare che una donna che si allena…

A Voices: focus Siria

PUNTATA 336 Paola Cairo intervista Paul Chahine, economista siriano che ha studiato in Italia e che vive nel Granducato di Lussemburgo e Raphaël Pitti, medico-urgentista francese d’origine italiana, che ci racconta del suo impegno nella formazione di medici e personale sanitario nella…

Herbie Hancock e Wayne Shorter: il lusso di essere sé stessi

    Dopo il loro primo ed unico lavoro discografico: “1+1” modernissimo e minimalista, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ha accolto in concerto, lo scorso 26 luglio, Herbie Hancock e Wayne Shorter. A vederli assieme si pensa ad una…

A tutto rock al castello di Beaufort

Per la terza serata del Festival ROCK CLASSIC in programma ai piedi del castello di Beufort una serata speciale è stata quella dedicata ai « Monumenti del rock », con due gruppi leggendari : Ten Years After e Kansas. Si comincia alle 20…

Musica mediterranea sia!!

PUNTATA 335 A VOICES ancora un appuntamento di grande livello!! Ospitiamo le interviste di due grandi artiste che rappresentano la musica napoletana e mediterranea nel mondo: M’Barka Ben Taleb e Brunella Selo ai nostri microfoni!! In studio Amelia Conte e Paolo Travelli.…

TTIP: armonizzazione o deregolamentazione?

Cosa si nasconde dietro il Trattato Transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP) tra l’Europa e gli Usa? Se ne è parlato il 12 luglio scorso, presso il Casino di Bonnevoie, dove l’organizzazione lussemburghese STOP TAFTA, ne ha  illustrato gli effetti  sul…

A Voices: Franco Caroni e Rita Marcotulli

Puntata 334 Un grandissimo onore per noi ospitare due grandissimi del jazz italiano e mondiale. Franco Caroni, presidente della Fondazione Siena Jazz, intervistato da Elisa Cutullé  e la leggenda del jazz italiano: la pianista Rita Marcotulli, intervistata da Paolo Travelli. Ancora…

Suggestioni mediterranee in una sera d’estate

    Splendido concerto di Eugenio Bennato ieri sera all’Abbazia. Ritmi sensuali, voce calda, virtuosismi alle chitarre. E poi danze improvvisate, sorrisi, applausi. Il concerto di Eugenio Bennato all’Abbazia di Neumuenster ieri sera 17 luglio 2014 ha scaldato Lussemburgo con…

D’estate, studia l’italiano in Italia, con la Dante Alighieri Lussemburgo

  Gentili soci e amici della Dante, anche quest’anno la nostra associazione vi propone la possibilità di frequentare corsi di lingua per stranieri In Italia durante il periodo estivo a prezzi agevolati. Abbiamo arricchito la nostra offerta, presentandovi delle scuole in quattro diverse località italiane:…

La via uruguagia alla felicità

Frank Iodice, scrittore italo-venezuelano residente in Francia, per realizzare un saggio sulla felicità ha incontrato il Presidente della Repubblica dell’Uruguay José Mujica, ispirato dalla sua filosofia. Racconto di viaggio e di incontri di un uomo libero in giro per il…

Editoriale luglio-agosto 2014: (E)state insieme

Lo abbiamo sempre detto che ci piace fare rete. Tra persone e tra associazioni. Che uniti si “vince”. Per questo, nonostante le mille difficoltà della stampa scritta, cerchiamo ogni mese di proporvi un mensile ricco di contenuti di assoluta attualità e di creare iniziative per…

Editoriale giugno 2014: una marcia (ci) salverà

  Siamo qui, tranquilli nelle nostre case mentre il mondo ci gira intorno. Arrivano dalla tv e dai social media immagini di morte e distruzione : in Siria, in Ucraina, in Sudan, nella Repubblica Centraficana. E ci giriamo dall’altra parte. O…

Keith Jarrett a Roma: un miracolo ingenuo ed eccessivo della creazione estemporanea

Diceva di aver paura di diventare celebre, perché temeva di perdere il senso delle proporzioni. Keith Jarrett ha, forse, perso la dimensione del rapporto tra l’ascolto possibile e la musica, costringendo il suo pubblico ad una innaturale tensione. Ma ad…

Con Giorgio Moroder alla Rockhal, tra passato e futuro

  Non gli abbiamo mai staccato gli occhi di dosso, ieri sera, a Giovanni Giorgio Moroder…Lo abbiamo seguito, osservato, studiato, ascoltato, assecondato…..Lo abbiamo immaginato sulle spiagge di Ibiza a far ballare i ragazzi degli Anni ’80 o nelle discoteche di…

Al via il Grand prix franco-itaLIEN “Lido BERTINOTTI” 2014 – III edizione

Grand prix franco-itaLIEN “Lido BERTINOTTI” 2014 – III edizione Aperto a tutti i poeti e scrittori di lingua francese o italiana, il concorso, organizzato dall’Associazione LIEN*, ha come obiettivo di ricompensare le poesie in lingua francese o italiana. Il tema è libero.  …